squid

Calamaro e Melagrana

Molluschi

La fonte proteica scelta difficile ?

Cercare di variare la fonte proteica rimane sempre un passaggio difficile.

Il problema che riscontro spesso quando parlo con chi cambia il suo stile alimentare e quello di fare delle scelte variate nei loro piatti.

Uno dei blocchi principali è la modalità di cottura e i tempi, sicuramente dopo una giornata di lavoro e le varie problematiche di tutti i giorni viene difficile attivare la fantasia e preparare un piatto gustoso, diverso e salutare.

Le abitudini culinarie sono segnate dai genitori che si occupavano/occupano di nutrire secondo le tradizioni e convinzioni in cui viviamo, quindi mentalmente è normale essere bloccati e fossilizzati su determinati piatti .

Mi riferiscono la difficoltà della preparazione dei piatti di pesce, questo piatto è molto semplice da preparare :

  • munirsi di una padella o piastra antiaderente per la cottura
  • tagliare il calamaro a metà
  • cuocere tipo bistecca

appena pronta tagliare a strisce mettere nel piatto e aggiungere olio extra vergine di oliva successivamente  una manciata di melagrana .

 

squid                                                               Seguimi su Instagram

 

 

Proprietà nutrizionali del piatto

CALAMARO:

  • ottima fonte proteica 15gr su 100 gr di prodotto
  • ricco di minerali e vitamine
  • pochi grassi

MELAGRANA:

  • ricca di sali minerali e vitamine
  • antiossidanti
  • antitumorale
  • diuretico

Queste  alcune delle proprietà in sintesi contenute in un piatto veloce da preparare.

 

MrHealth

 

 

 

 

spaghetti di zucchina

Spaghetti di zucchina e pesce

Questo piatto è uno dei miei preferiti che mi riservo di mangiare la domenica

Tempi di preparazione 20′

Ingredienti:

  • 4 zucchine
  • 10 pomodori rossi
  • aglio i polvere
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • origano
  • olive nere
  • 2 seppie
  • 10 gamberi
  • 1 polipo piccolo
  • 80 gr di tranci di salmone

bimby

Preferisco utilizzare questo strumento molto veloce e pratico nelle miscelazioni e cotture .

 

Step 0 

mettere acqua in padella e accendere i fuochi

Step 1 

mettere nel boccale i pomodori frullare il tutto per circa 30″ a velocità 6

Step 2

aggiungere

  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • origano
  • olive nere

velocità 6 per 15″

Step 3

impostare la temperatura a 100°  vel. 1 per 8′

Step 4 

durante gli 8′ preparare gli spaghetti di zucchina con:

pela zucchine

TAGLIA GRATTUGIA VERDURE CURLY VEGGIES

 

Step 5

dopo 8′ aggiungere :

  • olive nere
  • 2 seppie
  • 10 gamberi
  • 1 polipo piccolo
  • 80 gr di tranci di salmone

continuare la cottura:

  • impostare la temperatura a 100°  vel. 1 per 10′

 

Step 6

Mentre continua la cottura nel Bimby  prendete i vostri spaghetti di zucchina

e versateli in acqua .

La cottura la decidete voi , se vi piacciono un pò croccanti 8′ sono troppi .

 

Step 6

  • colare la zucchina
  • prendere il boccale e versare tutto nella pentola con gli spaghetti
  • aggiungere pepe se gradito
  • mescolare con delicatezza su fiamma per 1′ max

servire in un piatto  fondo piatto fondo e gustare con bacchette giapponesi  bacchette

 

spaghetti di zucchina

spaghetti di zucchina

 

MrHealth