Quali integratori assumere durante questo periodo?

La miglior scelta in questo momento è mantenere le difese immunitarie alte.

Se sei uno sportivo ed hai assunto sempre integratori non è il momento di smettere, ma quello di utilizzare quelli più efficaci per questo momento.

 

Se il volume dei tuoi allenamenti sono diminuiti notevolmente, l’assunzione di alcuni integratori deve diminuire o cambiare.

L’utilizzo di beta alanina e citrullina in questo momento – se non si effettuano workout particolarmente duri e lunghi – non è necessaria.

Solitamente l’arginina che viene utilizzata giornalmente rimane utile per il controllo della pressione del sangue, valutando sempre il dosaggio.

Ottimo momento per effettuare un periodo di scarico dalla creatina, necessaria nei lavori di forza, che in molti non riescono ad effettuare in questo momento.

L’assunzione di un pool aminoacidico può essere assunto durante un pasto con un dosaggio al 50% in meno rispetto a quel che viene utilizzato solitamente.

Su cosa mi concentrerei in questo periodo particolare?

Inutile ribadire che la Vit D e K vanno assunte soprattuto in questi giorni di isolamento in casa che non ci permettono di essere irradiati dal sole.

Per chi già assumeva la vita.C, può aumentare il dosaggio, mentre per coloro che hanno trascurato questa vitamina è il caso di aggiungerla.

 

La glutamina che personalmente assumo prima di andare a letto sempre e tutto l’anno, che mi ha sempre aiutato nei casi di rari raffreddori presi negli ultimi 20 anni, ritengo sia un l’integratore di prevenzione perché agisce sul rafforzamento delle difese immunitarie.

Gli Omega 3 bisogna assumerli con scopo antinfiammatorio,  molto utile ed efficace,  sempre durante o dopo un pasto, meglio suddivisi nei 3 principali.

Il problema resta sempre comunque il carburate principale cioè: il cibo che mangiamo.

In questi giorni particolari in molti si lasciano tentare da cibo spazzatura, perchè aiuterebbe la mente a rilassarsi ma in realtà non è assolutamente così in quanto l’effetto della dopamina finisce molto presto e si attivano altri meccanismi come: sensi di colpa, voglia di mangiarne altro che provoca sbalzi di umore poco piacevoli.

Inevitabile che il cibo spazzatura abbassi le difese immunitarie e renda deboli e vulnerabili, ma questo lo sapete già.

Ora vi darò delle indicazioni che spero possano darvi un’idea di cosa devi mangiare e in che modo durante questo periodo diverso dalla routine quotidiana .

Dividerò i soggetti in base alle caratteristiche fisiche , cioè endomorfo,  mesomorfo, ecotmorfo.

Indicazioni per Endomorfo.

Partiamo dalla colazione: ti consiglio di utilizzare degli estratti di frutta e verdura,  per questi soggetti è meglio evitare l’assunzione di cibo solido al mattino.

Durante la mattinata qualche frutta secca come delle noci possono essere un ottima soluzione per eliminare quella sensazione di fame, non dimenticare di bere almeno 1 litro d’acqua durante la mattinata, anche delle tisane possono essere una soluzione.

Il pranzo:  sempre una base di verdura cotta o cruda accompagnata da una fonte proteica che alternerei ogni 3 giorni, cioè ogni 3 giorni elimino la fonte proteica ed assumo frutta e verdura, senza dimenticare di utilizzare l’olio di oliva grasso buono che non deve mancare.

Sempre seguendo la logica di bere acqua durante il pomeriggio, una bevanda che consiglio di assumere è l’acqua di cocc , ormai in commercio in tutti i supermercati, ottima perchè ha il solo zucchero del cocco ed ha un effetto saziante oltre ad essere molto  gustosa.

Per la cena il mio consiglio per questo soggetto che solitamente deve stare lontano dai carboidrati è quello di assumere una piccola quota di carboidrati come Batate americane, un ottimo alimento ricco di vitamine e minerali e molto saziante.

Una fonte proteica di proteine magre accompagnata anche da verdura cotta che sazia molto di più di quella cruda, sempre con olio di oliva come grasso buono per condire a crudo.

Alternare la batata con della frutta a basso indice glicemico come la mela, non assumere frutti diversi tra loro che possono creare disturbi nella digestione, in questo periodo kiwi e fragole sono una gustosa scelta.

Per quanto riguarda invece i soggetti Mesomorofo

 

 

ed  ectomorfo

possono alimentarsi in modo molto simile, con la differenza che il Mesomorfo deve stare più attento con i carboidrati in generale.

La colazione per questi soggetti deve essere importante con l’utilizzo di fonte proteica e carboidrati, di solito è consigliabile l’utilizzo di uova alternati con giorni di porridge d’avena senza glutine.

Un break con della frutta o frutta secca, insieme all’ avocado sono una buona soluzione.

Per il pranzo, una dose di riso basmati o patate sono un ottima fonte che consiglio di accompagnare sempre ad una fonte proteica con della verdura cruda o cotta. Olio di oliva per i condimenti sempre in tavola.

Per il break del pomeriggio potrebbe essere utile assumere della frutta secca con una fonte proteica molto digeribile.

Per la cena molto simile al pranzo, perchè questi soggetti trovano il loro equilibrio non saltando il pasto, quindi mangiare ogni 3h in modo costante.

Per tutti i soggetti è consigliato abbassare le calorie introdotte per  almeno un giorno a settimana, per dare meno  lavoro a tutti gli organi.

Il metodo che utilizzo è quello di non assumere proteine e bere solo liquidi come acqua, estratti di frutta e verdura e passati di verdura.

Nessuna perdita di massa muscolare solo molto guadagno in salute, perchè ricordati che tutti quello che mangiamo necessita dei processi di digestione, filtrazione, espulsione quindi produzione di sostanze di scarto che il corpo deve eliminare perchè tossiche, tra cui tutto quello che viene utilizzato per produrre il cibo.

Questi consigli spero ti siano utili per rimanere in forma ed essere pronto non appena tutto questo scombussolamento sarà finito.

//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

Ogni notizia, consiglio e indicazione riportati nel sito www.mrhealth.it e contenute nel programma alimentare personalizzato sono stati accuratamente verificati dalla Dott.ssa Annamaria Lerario, Biologa Nutrizionista della Health Center, unitamente al responsabile della Health Center s.r.l., sig. Dicarlo Giuseppe, sulla base dei dati e delle informazioni consapevolmente date dall’utente.
Le proposte e i suggerimenti alimentari riportati nel sito www.mrhealth.it e contenute nel programma alimentare personalizzato non devono mai ed in nessun caso sostituire la consulenza personalizzata di un medico.
Le informazioni fornite con il nostro programma dietetico personalizzato, sono da considerarsi unicamente a titolo indicativo e con scopi divulgativi, e l’utilizzo delle suddette informazioni è sotto l’unica ed esclusiva responsabilità dell’utilizzatore.
Pertanto, ogni decisione assunta sulla base dei consigli riportati nel sito www.healthcenter.it e contenute nel programma alimentare personalizzato deve essere intesa come personale e sotto l’unica ed esclusiva responsabilità dell’utente.
Un programma alimentare indicativo, infatti, non può in ogni caso sostituirsi alle scelte del medico, che rimane sempre il decisore ed il responsabile finale.
Vi invitiamo, dunque, a non assumere decisioni relative al vostro stato di salute e a non intraprendere alcuna cura dietetica senza consultare il medico.
LE INFORMAZIONI E I SUGGERIMENTI NUTRIZIONALI INDICATI NEL NOSTRO SITO E NEL NOSTRO PROGRAMMA DIETETICO PERSONALIZZATO NON COSTITUISCONO UN CONSULTO MEDICO E SONO RIVOLTE A PERSONE MAGGIORENNI, CON UN BUONO STATO GENERALE DI SALUTE.
I SOGGETTI CON PARTICOLARI PATOLOGIE, ALTERAZIONI DEL METABOLISMO O IN PRESENZA DI ALTERAZIONI DELLE ANALISI CLINICHE POSSONO AVVALERSI DEI NOSTRI CONSIGLI NUTRIZIONALI O RICHIEDERE UNA DIETA PERSONALIZZATA, SOLO SOTTO IL CONTROLLO DEL MEDICO CURANTE.
La Health Center e i redattori del programma personalizzato, non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi, errori di trascrizione, né per eventuali danni fisici o psicologici derivanti anche dall’interpretazione errata dei suggerimenti di cui al programma personalizzato.
In nessun caso, la Health Center s.r.l. o i preposti al programma personalizzato potranno essere ritenuti responsabili di eventuali danni, diretti o indiretti, di qualsiasi genere, conseguenti all’utilizzo, proprio o improprio, dei suddetti suggerimenti, consigli e informazioni o dal regime alimentare proposti nel piano dietetico personalizzato.
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *