Pasto fuori casa
Essere pratici prima di tutto
Tutto preparato a casa
Molti di voi si allenano nella pausa pranzo e poi devono tornare a lavoro , quindi il tempo per un post workout si riduce a volte si rischia di saltare questa tappa.
Conosco perfettamente questo momento cruciale della giornata perchè mi capita spesso di allenarmi e di avere atleti che si allenano nella pausa pranzo, ci sono diverse soluzioni pratiche e meno pratiche a seconda della voglia di fare e il tempo a disposizione.
Dopo un allenamento duro la prima cosa che il nostro cervello ci chiede è recuperare l’energie
Come ?
Ristabilire i substrati energetici appena consumati, quindi ingerire del cibo.
Qui si disputano i migliori dibattiti su cosa ,quanto , quando , liquido o solido, forse le verità possono essere diverse e legate a diversi fattori .
Cibo solido
Io ho scelto quella del cibo solido che contiene tutti e 3 i macro-nutrienti più bilanciato sui carboidrati.
Quali carboidrati mangiare nel post-workout ?
La mia scelta ricade in questo pasto nella Batata americana, melone, mango e cocomero .
Come fonte proteica c’è carne di vitello, mentre i grassi sono olive , mix di mandorle , noci e nocciole e avocado
Preparazione Hamburger
La proporzione che ho scelto per questo hamburger è di 1/2 batata e 1/2 carne
50% di proteine
50% di carboidrati alto indice glicemico
dopo un attività intensa una fonte di carboidrati ad alto indice glicemico aiuta al recupero, anche se questo non andrebbe bene per persone con patologie metaboliche .
Non tutti i carboidrati sono uguali quindi la mia scelta ricade su un prodotto con caratteristiche nutrizionali decisamente migliori della pasta per esempio.
Lo so di aver toccato un tasto dolente per il made in Italy ma giusto per avere un idea su 100 gr di pasta abbiamo:
Calorie 371
Grassi 1.51 g.
Carboidrati 74.67 g
Proteine 13.04 g.
Fibre 3.2 g
Acqua 9.9 g
mentre per 100 gr di batata americana :
- Grassi 0,1 g
- Calorie 101
- Sodio 55 mg-
- Potassio 337 mg
- Carboidrati 20 g
- Fibra alimentare 3 g
- Proteine 1,6 g
- Vit. C 25 mg
- Provitamina A 4.000µg
- Vitamina B9 52µg
- Vitamina E 4 mg
Personalmente preferisco di gran lunga la batata mi sazia di più non mi crea nessun effetto di “turbolenza intestinale” ,per non parlare del gusto strepitosamente buono.
Ovviamente parliamo di un alimento senza glutine , uno degli elementi che sta creando grosse problematiche negli ultimi anni .

lunch post workout seguimi su Instagram
Difficile da giudicare questa scelta se non provate .
MrHealth